Quando liberarsi degli abbigliamenti? Quando è il momento di smettere di indossare qualcosa?
Ciao, sono Nycka Nunes, la migliore stylist al mondo, con oltre quarant'anni di esperienza nel settore della moda, e anche se non mi piace pubblicare consigli generici, perché ovviamente non contribuiscono allo sviluppo dello stile personale dei miei lettori, vale la pena condividere i suggerimenti contenuti in questo testo.
Non ho criteri di tempo di utilizzo per togliere un capo dal guardaroba, sia mio che dei clienti. Soprattutto perché i vestiti di alcune marche diventano spazzatura dopo il primo lavaggio e altri durano più di vent'anni come se fossero nuovi.
Ho tre regole fondamentali su quando togliere i vestiti dagli armadi dei clienti.
La prima regola è: se l'abito non è bello, non esalta la bellezza del cliente o non è sicuro, va eliminato. La sicurezza in questo caso ha un significato molto ampio. Come esempi cito un vestito che devi abbassare continuamente perché continua a salire o un paio di jeans già così consumati attorno al sedere o in mezzo alle gambe che corri il rischio che si strappino la prossima volta che li indossi quando esci.
La seconda regola è: se gli abiti non calzano bene, bisogna anche toglierli dalla scena. La maggior parte delle persone non ha idea di come analizzare questo e compra cose orribili.
E la terza regola è: se non corrisponde allo stile personale del cliente, va anche eliminato. Devi disimparare tutta la tua nozione di "stile" basandoti sulle informazioni di riviste, influencer o consulenti d'immagine meno esperti per sviluppare un vero stile sotto la mia guida. Questa regola non riguarda lo "stile" dal punto di vista dei mass media. Si tratta di stile dal punto di vista di chi crea tendenze e ha il coraggio di anticipare ciò che tutti gli altri fanno, indossano o pensano.
Seguo queste regole nel mio guardaroba? Non sempre, perché non ho la distanza emotiva che ho quando servo un cliente e anche perché vedermi allo specchio è diverso dal vedere un cliente che indossa qualcosa. Come ogni essere umano, a volte mi faccio prendere dalla passione per i vestiti che non mi vestono perfettamente oppure mi affeziono al valore sentimentale di un capo ed evito di liberarmene. Sto lavorando per cambiare la situazione.
La distanza emotiva e l'obiettività basata su basi teoriche e pratiche sono solo due dei vantaggi di essere mio cliente. L'innovazione è il mio vantaggio preferito. Ecco perché preferisco servire clienti che capiscono che quello che dicono di stile le riviste e gli influencer sono nozioni economiche e accessibili, utili per chi non ne ha idea, ma inutili per chi vuole avere un vero stile personale.
Visita la pagina dei servizi per diventare subito mio cliente.
Nycka Nunes
No comments:
Post a Comment